Il
fotografo per il matrimonio deve avere la sensibilità giusta per poter cogliere i momenti da immortalare senza mai essere invadente o protagonista, dovrebbe scattare senza quasi essere visto. Un bravo fotografo è in grado di mettere a proprio agio tutti gli invitati e catturare i momenti migliori da fotografare, quelli che negli anni sarà bello rivedere.
La fotografia per i matrimoni è una vera e
propria arte che certamente non può e non dev’essere improvvisata.
Il giorno delle nozze rappresenta per una coppia
un traguardo, sognato con trepidazione; dopo anni di fidanzamento o solo dopo
pochi mesi d’amore, qualsiasi sia la storia da raccontare si tratta di un
giorno unico e carico di aspettative da parte degli sposi e delle loro
famiglie.
Nel giorno del matrimonio è importante affidarsi
ad un professionista che sia in grado, di consigliare gli sposi sulla scelta
dello
shooting, affinché sia più adatto a loro, alla loro personalità e allo
stile del matrimonio che hanno deciso di organizzare.
È necessario compiere una scelta di fiducia,
preferire un fotografo che riesca ad interpretare nel migliore dei modi tutte
le richieste degli sposi, che con l’esperienza faccia uno shooting di qualità
utilizzando tutta la creatività che possiede, per rendere unico il ricordo di
quel giorno.
Preferisco lavorare ad un matrimonio per volta,
così da poter dare massima attenzione e professionalità per ogni evento. Saremo sempre due fotografi per avere la possibilità di realizzare più scatti in
contemporanea e saremo disponibili tutta la giornata senza limiti di tempo.